|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
:: LA STORIA :: | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
E' l'antico Auximum, colonia romana del secolo II a. C. , e municipio; aspramente conteso nel corso delle guerre civili e fra Goti e Bizantini. Fu uno dei cinque centri della Pentapoli marittima. Donata nel 774 da Carlomagno alla Chisa, rivendicò per tutto il Medioevo la propria autonomia. Fu dei Malatesta e degli Sforza, poi passò stabilmente alla Chiesa nel secolo XV. Il Duomo di S. Leopardo con il portico romanico a tre archi decorati e il bel rosone con figure simboliche, è il monumento più insigne della città di Osimo. Eretto nell' VIII secolo dove sorgeva il Campidoglio e il tempio di Esculapio ed Igea, è stato ricostruito in forme romanico - gotiche nel XII - XIII secolo. Notevole tutto il centro storico che comprende antiche chiese e palazzi nobiliari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
::::::::: Turismo Marche è un prodotto |